Ignarro Mario, (Battipaglia. 02 novembre 1993) ex titolare forfettario, volontario Telethon e operaio edile, ultimogenito di cinque
figli di Ignarro Carmine (1950) e di Cipullo Angela (1956), ha frequentato l’istituto comprensivo Costabile Carducci dal 2005 al 2008
e in seguito frequentò l’istituto alberghiero IPSSAR “R. Paolillo” dal 2008 al 2011 che ricevette la qualifica di sala e bar e lasciò gli
studi e incominciò a lavorare nel mondo del lavoro fisso. Dopo due anni riprese gli studi a l’istituto scolastico paritario “Fabrizio De
André” dal 2013 e 2014 che ricevette il diploma di ragioneria, e nel 2014 fece il corso di informatica alla SGE Form dove ricevette
l’attestato di ECDL e continuo a lavorare nel edilizia. Nel 2022 partecipò al IV edizione di Dantebus dove fu scartato e fece parte
come volontario con la Fondazione Telethon, nel 2023 partecipò alla V edizione di Dantebus che ricevette l’attestato di
partecipazione e in seguito continuò a partecipare molti concorsi con Aletti Editore dove incominciò a far parte anche nelle
antologie, nel 2024 continuò a partecipare altri concorsi sempre con Aletti Editore e partecipò al progetto del “Audiolibro – Le Perle”
e al progetto del ”Docufilm”, tra qui ha partecipato al IV Premio Internazionale Dostoevskij che arrivato come finalista, tra qui ha
partecipato a un concorso fotografico da l’istituto classico linguistico artistico audiovisivo multivisore “Ruggero Settimo” che ha
ricevuto l’attestato e partecipazione, in seguito a partecipato alla VI Edizione di Dantebus che ricevette l’attestato di partecipazione
e in seguito partecipò alla VI Edizione di Dantebus che ricevette l’attestato di partecipazione di fotografia ,e continua a lavorare nel
edilizia con suo fratello, nell’estate del 2024 ha partecipato alla XVI Edizione del Concorso Festival di poesia – il Federiciano che.
ricevette la pergamena di Menzione di Merito come poeta finalista e nel novembre del 2024 ha partecipato al II Concorso di Poesia
di FiveTv, e tra qui sta partecipando la VII edizione di Dantebus sia di poesia e di fotografia e fa parte del progetto dell’assicurazione
di promozione sociale “Impronte Poetiche APS” e continua a lavorare con suo fratello con l’edilizia.