Vai al contenuto

Roberto Scaglione

  • di
Roberto Scaglione
Roberto Scaglione

Dall’età di 18 anni coltivo la passione per la scrittura, che prediligo nelle vesti più culturali e critiche: non nascondendo una passione naturale per i calembour. 

Ho iniziato a pubblicare collaborando dapprima con il giornalino d’istituto del Liceo Scientifico “Giuseppe Ferro” di Alcamo (TP) in cui ho conseguito la maturità, per poi passare sporadicamente a testate locali (“L’Alcamese” e “Il Bonifato new”). In seguito ho pubblicato su riviste scientifiche iscritte negli elenchi dell’ANVUR (“La Rivista della Scuola” e “Agorà”), su fanzine (“Diabolikando”, “Dylandogofili – Collezionisti Dylan Dog” e “Il Corriere del Mystero”) e in riviste di settore (“Writers Magazine”, “Eudonna”, “Fumo di China”, “Cronaca di Topolinia”, “Pedagogika” e “Il Bestiario”), lasciando anche tracce nel web sul sito “Fumetto d’Autore” e non solo.

Appassionato sin dall’infanzia di fumetti, mi sono cimentato goliardicamente nella sperimentazione musicale con parodie e in quella cinematografica con la produzione di corti indipendenti (cinque di essi peraltro iscritti al Premio David di Donatello, dal 2020 al 2025), in veste di attore e regista.

Tra questi corti, “Il Fattore Rhesus” è stato ammesso alle semifinali del Festival del cinema di Cefalù 2022 ricevendo anche la “Menzione d’onore”; come pure “La Nuova Umanità”, peraltro finalista nell’edizione 2023 della medesima rassegna cinematografica. Infine, “C’era due volte un selfie” ha avuto la “Lode” nell’edizione 2024.

Per quest’antologia ho voluto offrire una poesia sperimentale forse unica nel suo genere, poiché contiene 137 differenti figure retoriche distribuite in “soli” 56 versi, oltre a 17 varietà di rime.




Scopri tutti gli autori del libro “Oltre i Confini”, potrai acquistarlo cliccando qui!

oltre i confini
Open chat
1
Scrivici su Whatsapp
Buongiorno, come possiamo aiutarla?